Viaggi nel Parco Colline Metallifere
ARTE, STORIA E CULTURA
Percorrendo la storia e la cultura del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, dagli Etruschi al Medioevo
4 giorni / 3 notti
special partnership with
In questo itinerario entreremo ………
Sistemazione: Hotel, Agriturismo, Resort, B&B
Per questo tour, si suggerisce di pernottare: Scarlino, Gavorrano, Massa Marittima, Follonica (vedi qui)
Mezzi di trasporto: Ritrovo aeroporto PISA/ROMA FCO oppure Stazione Follonica FFSS poi mezzi dell’agenzia (vedi qui); oppure utilizzo mezzi propri
QUOTAZIONE: Quota su richiesta in base al numero dei passeggeri
PERIODO DI VIAGGIO: tutto l’anno
1° GIORNO – BENVENUTO E VISITA DI SCARLINO
Arrivo degli ospiti, sistemazione nella struttura ricettiva, degustazione di benvenuto. Breve visita a Scarlino, antico borgo medievale arroccato sui monti d’Alma, dominato dalla Rocca risalente al X sec, il pomeriggio prosegue al MAPS (museo archeologia subacquea etrusco romana) e termina con una cena di pesce nell’elegante porto turistico della Marina di Scarlino. Rientro nella struttura ricettiva e pernottamento.
2° GIORNO – ESCURSIONE A VETULONIA E GAVORRANO
Dopo la prima colazione, partenza per Vetulonia, un tempo una delle più ricche e fiorenti città etrusche. Visita al museo archeologico Isidoro Falchi e della necropoli. Breve visita ad un frantoio all’interno del Parco. Pranzo un ristorante nel territorio di Gavorrano con cucina tipica maremmana. Proseguimento per Gavorrano, antico centro minerario di origine medievale. Nel pomeriggio visita Museo in Galleria di Gavorrano, la visita offre un “viaggio” nel mondo minerario che ha caratterizzato il territorio del Parco, dagli Etruschi fino a buona parte del ‘900. Rientro nella struttura ricettiva. Cena in ristorante e pernottamento.
3° GIORNO – MASSA MARITTIMA
Colazione nella struttura ricettiva. Giornata dedicata alla Città medievale di Massa Marittima, antica “capitale” delle Colline Metallifere. Visita al centro storico, duomo e musei intervallata dal pranzo nel borgo con degustazione di prodotti tipici. Si prosegue con una breve escursione guidata al Lago dell’Accesa, suggestivo lago carsico, dalle acque cristalline e balneabili, hot spot di biodiversità floro-faunistica. Rientro nella struttura ricettiva, cena in ristorante e pernottamento.
4° GIORNO – SALUTI
Prima colazione, saluti e partenza. (Possibilità di organizzare ulteriore escursione della durata di mezza o intera giornata, in funzione dell’orario di partenza degli ospiti).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.