VENEZIA E LE ISOLE DELLA LAGUNA
TRA MERLETTI E VETRI ARTISTICI
DAL 18 AL 20 MARZO 2022
TOUR IN COLLABORAZIONE CON
Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro. (Peggy Guggenheim).
Si è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore.
Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro. (Peggy Guggenheim).
Hotel: 2 notti in Hotel a 3 Stelle
Viaggio: in BUS Gran Turismo
TOTALE: Dettagli in Agenzia
PERIODO DI VIAGGIO: DAL 18 AL 20 MARZO 2022 3 GIORNI / 2 NOTTI
PERIODO PER PRENOTARE: DISPONIBILITA LIMITATA
1° giorno: VENEZIA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi indicati ad orario da stabilire. Partenza per Venezia. All’arrivo Incontro con la nostra guida per la visita della città: Piazza San Marco, Palazzo Ducale (esterni), Basilica di San Marco, Ponte dei Sospiri, Ponte di Rialto. Pranzo libero. Pomeriggio tempo libero per visite individuali. Trasferimento in hotel a Mestre/Marcon. Sistemazione nelle camere riservate Cena e pernottamento.
2° giorno: MURANO/BURANO/TORCELLO
Prima colazione. Trasferimento al porto d’imbarco. Incontro con la guida. Partenza per la navigazione verso Murano. Visita ad un laboratorio per la lavorazione del vetro. La navigazione prosegue verso la pittoresca Burano, dalle case variopinte, conosciuta per la lavorazione dei merletti. Si visiterà infine Torcello, la prima delle Isole ad essere stata abitata. Al centro dell’isola si trova la bella Cattedrale di Santa Maria Assunta che conserva mirabili mosaici. Pranzo libero durante il tour. Rientro a Venezia.Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: CHIOGGIA
Prima colazione. Partenza per Chioggia. Incontro con la guida per la visita della città, chiamata la “Piccola Venezia”, è una città vivace, con bei palazzi in stile veneziano che si affacciano sui canali, qui le imbarcazioni tipiche sono i “Bragozzi” dalle vele variopinte. La bellezza delle sue chiese e monumenti le è valso il titolo di città d’arte. Al termine della visita pranzo libero. Partenza per il rientro ai luoghi di origine. Arrivo in serata.
PARTENZE GARANTITE DA: GROSSETO – BAGNO DI GAVORRANO – FOLLONICA – SAN VINCENZO
LA QUOTA COMPRENDE:
– viaggio in pullman GT;
– sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia;
– mezza pensione; bevande (1/ 4 di vino e 1/2 di acqua minerale a persona a pasto);
– guida locale ove prevista;
– navigazione a Venezia e verso le isole della Laguna;
– assicurazione assistenza sanitaria, rimborso spese mediche,
– assicurazione bagaglio e garanzia annullamento.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– ingressi ai siti/musei/monumenti indicati nel programma;
– extra obbligatori; facchinaggio, mance ed extra personali;
– tassa di soggiorno, ove prevista;
– tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
NOTE:
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
IMPORTANTE: per la completa fruizione di tutti i servizi previsti nel programma di viaggio, è necessario essere in possesso di Green Pass (Certificato Verde) in corso di validità.
In mancanza di una valida certificazione verde, non sarà possibile essere imbarcati e/o utilizzare il mezzo di trasporto per cui essa è richiesta e/o accedere a tutti o ad alcuni dei servizi inclusi nel pacchetto. In questi casi, i servizi non usufruiti non verranno rimborsati. In caso di mancato imbarco o partenza per mancanza della certificazione verde verranno applicate le penali di cancellazione contrattualmente previste, che potrebbero anche essere del 100%. Se la certificazione verde è richiesta per salire sul mezzo di trasporto, il viaggiatore che ne fosse sprovvisto non potrà accedervi e dovrà quindi sostenere in autonomia i necessari ed ulteriori costi di viaggio (es. utilizzo di altro mezzo), senza nulla pretendere al riguardo dall’agenzia venditrice e dall’organizzatore.
Facciamo infine presente che la certificazione verde ottenuta mediante test molecolare o antigenico con risultato negativo, ha una validità di 48 ore decorrenti dal momento del prelievo. Se i servizi turistici prenotati per cui è richiesto il possesso della certificazione verde sono di durata superiore alle 48 ore decorrenti dalla data del prelievo, è responsabilità personale del passeggero effettuare in tempo utile eventuali ulteriori tamponi, a proprie spese, programmandoli autonomamente ed in anticipo, in modo da non creare danni o disagi all’organizzatore e agli altri partecipanti, nonché ritardi nello svolgimento del programma di viaggio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.