MAGICO UZBEKISTAN
“LA VIA DELLA SETA”
dal 15 al 22 MAGGIO 2023
Hotel: 4 stelle
Volo: andata e ritorno da Roma
TOTALE: Dettagli in agenzia
PERIODO DI VIAGGIO: DAL 15 AL 22 MAGGIO 2023
PERIODO PER PRENOTARE: disponibilita limitata
HIGHTLIGHTS
Antiche leggende di un passato millenario e di manifiche civiltà, percorrendo le tracce delle antiche carovane che percorrevano la Via della Seta.
Il tour, dedicato a viaggiatori, curiori e appassionati, racconterà le leggende legate alla mitica Via della Seta, percorsa per millenni da carovane alla volta della Cina. Lo scambio di merci e di culture che per millenni ha attraversato la ricca dorsale dell’Uzbekistan, la commistione di mercanti, pellegrini, profughi e diplomatici, ha lasciato al Paese un’eredità artistica, culturale, archietettonica dal valore inestimabile. I siti patrimonio Unesco, i musei con le opere dell’avanguardia Russa, le cupole sospese, le fortezze di maioliche, le sabbie leggendarie fanno di questa terra una della più ricche di storia tra le repubbliche dell’Asia Centrale. Per le sue stupefacenti testimonianze, senza eguali sulla terra, l’Uzbekistan è chiamato anche il Paese del Miraggio: non sappiamo se credere se Aladino trovò qui la sua lampada, ma sappiamo con certezza che, per tanta bellezza, questo è uno dei viaggi da fare almento una volta nella vita. L’antica Samarcanda, musa di cantanti, poeti e scrittori, è una delle città più antiche del mondo, crocevia di culture e trionfo di maioliche: arrivarci è un miraggio tra sogni a occhi aperti di cammelli, minarete e tappeti volanti. Khiva, Bukhara e Tashkent con incanteranno a loro volta con i loro riflessi di maiolica che brilla al sole, impreziosendo ancora di più le architetture, le suggestioni e gli echi antichi di civiltà lontane. Non è un caso che qui sia nato il primo Mappamondo e che qua oltre a eserciti, spezie e mercanti, siano passate varie culture e religioni, facendo dell’Uzbekistan la perfetta sintesi tra Oriente e Occidente.
Tra imponenti Moschee, vivaci bazaar e minareti, tra ricordi e leggende, tra storia e tradizione, un viaggio in Uzbekistan lungo la via più famosa al mondo, è un esperienza dal fascino incredibile che accorcia la distanza tra sogno e realtà e ci porta indietro nel tempo a un’epoca mitologica di fasti, viaggiatori e ricchezze.
1° Giorno – Lunedi 15 Maggio 2023 ITALIA – ISTANBUL – TASHKENT
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fco (oppure per chi interessato trasferimento privato a/r), in tempo utile per il disbrigo delle pratiche di check in e controllo documenti. Partenza con volo di linea per Tashkent; previsto uno scalo. Pernottamento a bordo.
2° Giorno – Martedi 16 Maggio 2023 TASHKENT
Arrivo previsto nella prima mattinata in aeroporto a Tashkent, trasferimento organizzato in hotel e sistemazione in camere riservate. Prima colazione in hotel. Tempo per riposare. All’ora convenuta partenza per la visita panoramica della città: visiteremo la parte antica con la Piazza e il complesso Khast Imam, il cuore spirituale di Tashkent, simbolo della lunga dominazione sovietica, qui troviamo la Madrasa Barak Khan, costruita dal discendente di Tamerlano ed oggi centro amministrativo del “mufti” (capo religioso islamico), la Madrasa Tillya Sheyk, e il Musoleo Abu Bakr; visita alla Madrasa Kukeldash e sosta al Chorsu Bazaar, il più grande e profumato mercato di spezie di tutta la città.
Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita della parte moderna della città: la Metropolitana, la Piazza Indipendenza, del Teatro Alisher Navoi, passeggiata lungo Broadway e visita alla Piazza di Tamerlano.
Cena di benvenuto in ristorante. Pernottamento in hotel.
3° Giorno – Mercoledi 17 maggio 2023 TASHKENT – SAMARCANDA
Prima colazione in hotel . All’ora convenuta trasferimento organizzato alla stazione ferroviaria ed alle 08.25 (orario soggetto a riconferma) partenza con treno veloce per Samarcanda, arrivo previsto alle 10.35 e partenza per la prima parte di visita della città, con pranzo e degustazione di vini locali: si visiteranno la famosissima Piazza Registan, attrazione principale della città e forse di tutto il paese, centro dei commerci e dei traffici di Samarcanda sin da tempi immemorabili, è una delle più suggestive piazze del mondo islamico, su di essa si affacciano 3 imponenti Madrase costruite in diversi periodi storici e decorate da magnifiche maioliche e superbi mosaici: La Madrasa di Ulughebek, di Sherdor e di Tillya- Kori. Visita al Gur Emir, tomba dell’emiro Tamerlano e dei suoi discendenti, perfetto esempio architettonico del XV sec. Visita alla Moschea Bibi Khanum (XV sec.) una delle più grandi al mondo. Infine sosta al Mercato Siab, uno dei più coloriti dell’Asia centrale. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
4° Giorno – Giovedi 18 Maggio 2023 SAMARCANDA – SHAKHRISABZ – BUKHARA
Prima colazione in hotel . All’ora convenuta partenza per la seconda parte di visita di Samarcanda: con il complesso Shakhi-Zindah, famosa necropoli di regnanti e nobili di Samarcanda, è costituito da circa 20 mausolei di epoche diverse (disposte intorno alla tomba di Gusam Ibn-Abbas cugino del profeta Maometto) e le sue decorazioni testimoniano raffinatezza e bravura degli artisti del tempo; proseguimento con la visita dell’osservatorio di Ulughbek (datato 1420) al cui interno si trova un enorme astrolabio per l’osservazione delle stelle alto 30 mt. ed infine visita al Museo Afrosiab. Pranzo presso la casa di una famiglia Uzbeka
Dopo pranzo partenza per Shakhrisabz. Arrivo e breve visita della città natale del valoroso Tamerlano: con Ak Saray (Palazzo Bianco), la residenza estiva di Amir Temur e il famoso portale d’ingresso del palazzo; la Moschea Kok Gumbaz dalla cupola blu, costruita nel XV sec. da Ulugbek in onore del padre ed infine visita al Dorut Tillavat famoso complesso di sepoltura.
Proseguimento per Bukara attraverso uno scenario di campi e colline, vigneti e rigogliosi paesaggi. Arrivo in hotel in tarda serata e sistemazione in camere riservate. Cena in ristorante locale o in hotel e pernottamento
5° giorno – Venerdi 19 Maggio 2023 BUKHARA
Prima colazione in hotel. All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per la visita della città di una intera giornata: tra le più antiche dell’Uzbekistan, situata su di una collina dove anticamente venivano offerti sacrifici in primavera, era menzionata già nel libro santo dell’”Avesto”. Inizio delle visite con la famosissima Cittadella Ark (VI sec), già nel medioevo vera e propria città nella città e residenza degli emiri dal XI secolo fino al 1920, con la casa dell’emiro e delle sue mogli, la moschea, istituti governativi, mercati, una prigione e la piazza delle pubbliche esecuzioni; proseguimento delle visite con la Moschea Bolo-Hauz (1718), luogo di culto ufficiale degli emiri e il Mausoleo Chashma Ayub (XII-XVI sec) considerato luogo sacro per l’acqua della “sorgente di Giobbe”, ritenuta curativa; il prezioso Mausoleo di Ismail Samani del 905, uno dei monumenti più raffinati del paese, luogo di riposo del fondatore della dinastia Samanide, ultima dinastia persiana a regnare in Asia Centrale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio le visite continuano con la sosta al complesso Poi-Kalon il più famoso dell’antica Bukara con la moschea omonima ed il minareto Kalian alto 47 metri, un tempo punto di riferimento per i carovanieri, oggi simbolo della città, costruito nel 1127 è un incredibile resistente opera d’arte, mai manutenzionata e rimasta intatta da oltre 870 anni. Continuazione dell’escursione con la visita alle Madrase di Ulughbek decorata con maioliche azzurre, alla cinquecentesca Abdul Aziz Khan e alla moschea Magok-I-Attori, edificata sui resti di un monastero buddista; quest’ultima ci introduce alla piazza e complesso architettonico Lyabi Hauz, costruiti verso il XVI-XVII sec., attorno ad una grande piscina nei pressi del canale di Shakrud, cuore e centro catalizzatore della città. Qui ogni giorno ci si incontra, si discute, si gioca al “nardi”, diffusissima variante locale del backgammon. Accanto alla piazza si distinguono la Madrasa Kukeldash, che fu un tempo la più importante del paese e la Madrasa Divan-Begi. Tempo permettendo passaggio attraverso i bazaar coperti di Toki Zaragon, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron.
Cena in ristorante locale e spettacolo folkloristico presso la Madrasa Nodir Divan Begi (soggetta a riconferma). Pernottamento in hotel.
6° giorno – Sabato 20 Maggio 2023 BUKHARA – KHIVA (460km 7-8 ore)
Prima colazione in hotel. All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per Khiva durante il percorso si attraverserà l’affascinante deserto stepposo del Kyzyl-Kum (sabbie rosse) dove paesaggi di oasi intervallate da dune di sabbia, si alternano a piccoli villaggi, un quinto del percorso si snoda lungo il fiume Amu Darya anche se soltanto da alcune poche zone è possibile scorgerlo. Sosta lungo il percorso per foto nei punti panoramici più interessanti. Sosta lungo il percorso per il pranzo al sacco. Arrivo in serata a Khiva in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel o ristorante e pernottamento in hotel.
7° giorno – Domenica 21 Maggio 2023 KHIVA
Prima colazione in hotel. All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per la visita di Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale: inizio del tour con l’antico complesso Ichan Kala (XII-XIX sec), fortezza con molti minareti circondati da cupole ed edifici che testimoniano la ricca tradizione architettonica orientale, tra cui spiccano il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Vecchia “Kunya Ark” con le prigioni, le stalle, l’arsenale, la moschea e l’harem del sultano; la Madrasa di Mohammed Rahimkhan, risalente alla seconda metà del 1800 e considerata una delle più grandi scuole coraniche, capace di ospitare fino a 250 studenti; la bellissima Madrasa con il minareto Islam Khodja del 1908 e il Palazzo Tosh-Howvli (casa di pietra) impreziosito da sfarzose decorazioni interne in ceramica, pietra e legno intagliati, residenza costruita da Allah Kuli Khan tra il 1832 e il 1841 come alternativa a Kunya Ark. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio continuazione delle visite con il Mausoleo Pakhlavan Mahmud, poeta, filosofo e lottatore leggendario, patrono della città, è uno dei luoghi più belli della città per il suo cortile e le colorate piastrelle di ceramica, la bellissima Moschea Juma (Del Venerdì), patrimonio dell’Unesco con le sue 218 colonne di legno e il Bazar. Cena in ristorante e Pernottamento in hotel.
8° GIORNO – Lunedi 22 Maggio 2023 URGENCH – ISTANBUL – ITALIA
Prima colazione anticipata o con cestino. Verso Le 06.00 (orario da verificare) incontro con la guida e trasferimento organizzato all’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per L’ITALIA
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.