Viaggiando tra “TRULLI e SASSI” – Alberobello e Matera
HIGHLIGHTS e CURIOSITA’
ALBEROBELLO
Patrimonio dell’Unesco, una delle località più amate della Puglia. premiata con la bandiera arancione dal Touring Club italiana. I trulli sono un tipo di costruzione conica di pietra a secco, tradizionali della Puglia centro-meridionale. La maggior parte di essi sorgd nella Valle d’Itria, dove si trova appunto Alberobello. Queste costruzioni sono il perfezionamento delle preistoriche thòlos, presenti nelle varie zone dell’Italia, tuttavia i trulli si distinguono da essi per la loro continuità d’uso.
MATERA
Patrimonio dell’Unesco, capitale della Cultura europea 2019: i titoli internazionali riconoscono a Matera un’attrattiva culturale e una bellezza senza tempo. La città lucana è una delle più interessanti destinazioni turistiche italiane, grazie soprattutto ai suoi Sassi, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Il New York Times la inserisce tra le mete da visitare nel 2018 . Tra i 52 luoghi da visitare assolutamente nel 2018, il quotidiano statunitense inserisce la Basilicata, posizionandola sul terzo gradino del podio, preceduta da New Orleans e Colombia. Secondo la giornalista Danielle Pergamen – che firma sul Nyt la lista di consigli – la Basilicata sa coniugare benissimo i resti del suo passato con strutture più moderne.
Hotel: 2 notti in Hotel a 4 Stelle
Viaggio: in BUS Gran Turismo
PERIODO DI VIAGGIO: DAL 20 al 22 GIUGNO 2021 – 3 GIORNI / 2 NOTTI
PERIODO PER PRENOTARE: DISPONIBILITA LIMITATA
Clicca qui per aggiungere il proprio testo
Descrizione Viaggio
1^giorno Domenica 20 GIUGNO 2021 FOLLONICA – MATERA 684 Km
Ritrovo dei partecipanti e partenza in Bus. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Matera nel primo pomeriggio. “Matera e’ un comune italiano della Basilicata di 60.550 abitanti. Matera e’ nota con gli appellativi Città dei Sassi e Città Sotterranea, e’conosciuta per gli storici rioni dei Sassi che Costituiscono uno dei nuclei abitativi più antichi del mondo. Escursione guidata tra i Sassi di Matera, alla scoperta della citta’ nascosta. Partendo da Piazza Vittorio Veneto si raggiunge Piazza Duomo e la sua Cattedrale. Dalla sommita’ della civita inizia la discesa nel Sasso Caveoso lungo un percorso panoramico che si snoda tra gradoni, piazzette e vicoli. Visita all’interno della Casa Grotta, arredata con mobili e attrezzi autentici. Al termine rientro in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
2^ giorno Lunedi’ 21 GIUGNO 2021 ALBEROBELLO La città dei Trulli (68 Km) e LOCOROTONDO
Colazione in Hotel. Partenza per la visita guidata di Alberobello, una delle località più amate della Puglia. L’impressionante distesa di Trulli è stata riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1996 e premiata con la bandiera arancione dal Touring Club italiana. Viuzze tortuose e piazzette caratteristiche s’intrecciano nei vari rioni. Pranzo tipico. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di Locorotondo. Questo comune così chiamato richiama la caratteristica forma del suo centro storico, un insieme di piccole case bianche disposte su anelli concentrici. Al termine delle visite rientro in Hotel a Matera. Cena e pernottamento.
3^ giorno Martedi’ 22 GIUGNO 2021 MATERA
Prima colazione in Hotel. Visita guidata di Matera nel Sasso Barisano e tempo libero a disposizione nel centro storico. Pranzo in Hotel. Al termine partenza per il rientro.