TORINO
REGGIA DI VENARIA E MUSEO EGIZIO
DAL 23 AL 24 APRILE 2022
Di Torino colpisce soprattutto la compostezza del suo skyline circondato da imponenti vette alpine. Il capoluogo piemontese si presenta come una città dal fascino unico, dove sono passati imperatori, sono nati regni, in cui il potere ha lasciato segni indelebili. Torino è oggi una metropoli che guarda al proprio passato puntando al futuro con l’ambizione di una una città che da piccolo villaggio pedemontano è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale del cinema e dell’automobile
Tesori imperdibili della città sono i palazzi che hanno fatto la storia del capoluogo subalpino, per secoli cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità nazionale. Imponenti sono le dimore in cui hanno soggiornato re e nobili dell’epoca. Il punto di partenza è ancora una volta Piazza Castello, con il Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano, i più importanti edifici storici della città. Il percorso ideale per una visita in città può partire dalla straordinaria “corona di delizie“, le bellissime residenze che circondano la città adibite un tempo a palazzine di caccia, a residenze estive, prima tra tutte la Reggia di Venaria Reale.
Il noto “Collegio dei Nobili” è invece sede del Museo delle Antichità Egizie con una collezione di oltre 5000 reperti, seconda solo a quella del Cairo.
Hotel: 1 notte in Hotel a 4 Stelle SUP
Viaggio: in BUS Gran Turismo
TOTALE: Dettagli in Agenzia
PERIODO DI VIAGGIO: DAL 23 AL 24 APRILE 2022 – 2 GIORNI / 1 NOTTI
PERIODO PER PRENOTARE: DISPONIBILITA LIMITATA
1^ giorno SABATO 23 APRILE 2022 – REGGIA DI VENARIA – TORINO
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Torino. Pranzo libero. “Torino è uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, culturali e scientifici della Repubblica. È stata la prima capitale del Regno d’Italia dal 1861 al 1865”. Nel primo pomeriggio ingresso e visita guidata della Reggia di Venaria e dei suoi stupendi giardini. “La Reggia di Venaria Reale è una delle Residenze Sabaude iscritte alla Lista del Patrimonio dell’Umanità dal 1997. La Reggia di Venaria fu progettata e costruita in pochi anni (1658 – 1679). A commissionarla fu il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese”. Al termine trasferimento in Hotel situato in centro città, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.
2^ giorno DOMENICA 24 APRILE 2022 – MUSEO EGIZIO E VISITA CENTRO STORICO
Colazione in hotel. Ore 10.00 Ingresso e visita guidata con egittologo del Museo Egizio.”Il museo e’ considerato per il valore dei reperti il più importante al mondo dopo quello del Cairo. Ha sede nello storico Palazzo dell’Accademia delle Scienze ed e’ stato eretto nel XVII secolo dall’architetto Guarino Guarini. Per il pubblico sarà come vivere un viaggio nel tempo: la visita si conclude al piano terra fra le statue monumentali, nelle sale allestite dallo scenografo Dante Ferretti, in quella che Champollion, il noto studioso decifratore dei geroglifici, definì “una meravigliosa assemblea di re e divinità”. E’ un museo completamente rinnovato che racchiude tra le sue mura barocche reperti millenari e tecnologia avanzata”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Torino.
Ore 17.00 circa partenza per il rientro.
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in Bus GT
– Sistemazione in Hotel centrale 4 stelle a Torino
– Cena con bevande incluse ai pasti
– Biglietto ingresso e visita guidata della Reggia di Venaria e dei suoi
Giardini
– Biglietto ingresso e visita guidata con egittologo al Museo Egizio
– Visita guidata del centro storico di Torino
– Accompagnatore agenzia
– Tassa di Soggiorno in Hotel
– Accompagnatore Agenzia
– Assicurazione sanitaria, RCT, Fondo di Garanzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce la
quota comprende
– Possibilità di stipulare assicurazione annullamento – da richiedere al
momento della conferma della prenotazione. In caso di
annullamento del viaggio per non raggiungimento del numero
minimo partecipanti da parte dell’organizzazione l’acconto verrà
rimborsato.
NOTE:
– Documenti di Viaggio: carta identità (valida e non rinnovata) valida
per espatrio o passaporto e Green Pass Rinforzato
– Sempre mantenendo tutte le visite in programma, il loro ordine di
esecuzione potrebbe subire variazioni per motivi logistici.
– I punti di imbarco alla partenza sull’autobus saranno tassativamente
i medesimi di quelli di scarico al ritorno
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.