TOUR DELLA CALABRIA E LE SPLENDIDE ISOLE EOLIE
Hotel: 4 notti in Hotel a 4 Stelle
Viaggio: in BUS Gran Turismo
TOTALE: Dettagli in Agenzia
PERIODO DI VIAGGIO: DAL 5 al 9 SETTEMBRE 2022
PERIODO PER PRENOTARE: DISPONIBILITA LIMITATA
HIGHTLIGHTS
ISOLE EOLIE
L’arcipelago delle Isole Eolie prendono il loro nome dal Dio Eolo, dio incontrastato dei venti, ed è formato da sette isole disseminate lungo la costa nord orientale della Sicilia, esse sono sparse come a formare una grande y di cui Vulcano è l’estremità più bassa ed Alicudi e Stromboli le due punte rispettivamente più a ovest e più a est. Sono state definite le “sette perle del mediterraneo”, questo perchè sono isole di straordinario fascino. Si tratta di vulcani sempre attivi e quando ci si avvicina non si può fare a meno di essere invogliati ad esplorarle. Chi va a Vulcano non può non immegersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice una pietra che in acqua sta a galla. Stromboli si presenta come un enorme gigante nero col pennacchio infatti quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano uno spettacolo unico al mondo.
TROPEA
Dici Tropea e pensi subito a sole, mare, e panorami indimenticabili. Questo splendido paese sorge in provincia di Vibo Valentia, lungo la costa degli Dei, anche detta la Costa Bella per i panorami suggestivi e per la vicinanza alle splendide Isole Eolie. Affacciata sul Mar Tirreno, Tropea è infatti uno dei luoghi più incantevoli della costa calabra. Frequentata già in epoca romana, Tropea nel VIII sec. fu sede vescovile. Furono i normanni, e soprattutto gli angioini e gli aragonesi a donarle prosperità. La cattedrale, fondata in epoca normanna e più volte rimaneggiata per rimediare ai danni sismici, presenta ancora due portali gotici di grande fascino. Molto interessanti sono le opere custodite al suo interno. Diverse le leggende in Calabria che ruotano attorno all’edificio, come quella relativa a due bombe inesplose presenti all’ingresso e che testimonierebbero la protezione concessa dalla Vergine a Tropea. “Magnifico” è troppo poco per definire il Santuario benedettino di Santa Maria dell’Isola, uno dei luoghi più fotografati di Tropea. Il Santuario sorge infatti su uno scoglio proprio davanti al paese e si affaccia sul suo mare limpido. Da vedere anche i tanti palazzi del 600 e 700 che si trovano nel centro di Tropea, tra la stretta e graziosa Via Boiano e Largo Galluppi su cui si affacciano edifici barocchi e in cui si trova la Chiesa di san Demetrio con una splendida cappella trecentesca.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: TROPEA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per la Calabria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a TROPEA e sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città, la Gemma della “Costa degli Dei”, luogo ideale per rigenerarsi fra splendidi panorami, ottimo cibo e centro turistico balneare tra i più famosi della Calabria. Affacciata sul Mar Tirreno e vicino alle Isole Eolie, è un luogo incantevole della Calabria. Da vedere il centro storico su cui si affacciano edifici barocchi e la Cattedrale che sorge su uno scoglio sul mare limpido. Al termine rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: ISOLE EOLIE
Colazione in Hotel. Trasferimento presso il Porto di Tropea e imbarco sulla Motonave per l’escursione alle ISOLE EOLIE: un arcipelago situato nel Mar Tirreno composto da sette isole piene di fascino “belle, selvagge, autentiche” e destinazione turistica molto popolare. Partenza per STROMBOLI, vulcano costituito da lave antiche con due cime, tra le quali si trova una fossa a 750 mt dal mare con bocche eruttive perennemente attive. Costeggiando Panarea, la più piccola delle Isole Eolie, si arriva a LIPARI, centro commerciale più importante delle Isole Eolie. Visita della cittadina e tempo per il pranzo. Partenza per VULCANO, la leggenda vuole che sia la dimora d’Eolo, il Dio dei venti. La baia di levante è interessata da manifestazioni fumaroliche dove le sorgenti termali possiedono eccezionali doti terapeutiche efficaci per i reumatismi. Al termine partenza per il rientro a TROPEA. Cena e pernottamento in Hotel
3° giorno: REGGIO CALABRIA E CAPO VATICANO
Colazione in Hotel. Partenza per la visita guidata di REGGIO DI CALABRIA, “la Città della fata Morgana”, adagiata su una splendida posizione sullo Stretto di Messina con un magnifico lungomare, cantato da poeti e scittori – D’Annunzio lo defini’ il più bel chilometro d’Italia. Visiteremo il Museo Archeologico all’interno del quale sono conservati i Bronzi di Riace “ il simbolo della Regione”. Pranzo in ristorante a SCILLA, rinomata località turistica della Calabria. Proseguimento per CAPO VATICANO. Al termine delle visite rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: GERACE E STILO
Colazione in Hotel. Partenza in Bus per la visita di GERACE, definita citta’ santa per le centinaia di monasteri che ospitava, visiteremo il borgo medioevale con le sue botteghe scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per STILO, considerato uno dei borghi piu’ belli d’Italia. La sua posizione arroccata sulla fiumara a guardia del Mar Ionio ci racconta della straordinaria vicenda di questo luogo e le testimonianze delle culture che hanno segnato per millenni la storia di questa terra. Il centro storico custodisce un dedalo di viuzze, scorci incantevoli e le mura di cinta conferiscono un aspetto medioevale. Al termine delle visite rientro in serata a Tropea. Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno: TROPEA E RIENTRO
Colazione in Hotel. Tempo libero a disposizione in mattinata. Ore 11.00 partenza per il rientro. Pasti liberi lungo il percorso. Arrivo in tarda serata. Fine dei nostri servizi.
PARTENZE GARANTITE DA: VENTURINA – FOLLONICA – SCARLINO – GAVORRANO – FOLLONICA – GROSSETO
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in Autobus GT
- Sistemazione in Hotel a TROPEA 4****per 4 notti
- Trattamento: 4 cene in hotel e 3 pranzi in ristorante in corso di escursione come da programma – bevande incluse (acqua e vino)
- BIGLIETTO A/R MOTONAVE ISOLE EOLIE
- Escursione intera giornata ISOLE EOLIE
- Biglietto ingresso Museo Archeologico REGGIO DI CALABRIA
- Guida Locale durante tutte le escursioni
- Tassa di Soggiorno in Hotel
- Accompagnatore Agenzia
- Assicurazione sanitaria, RCT, Fondo di Garanzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende
NOTE:
- Documenti di Viaggio: carta identità (valida e non rinnovata) valida per espatrio o passaporto e Green Pass Rinforzato
- In caso di annullamento del viaggio per non raggiungimento del numero minimo partecipanti da parte dell’organizzazione l’acconto/saldo verrà rimborsato. In caso di annullamento del viaggio da parte di partecipanti prenotati, non è previsto alcun rimborso. Possibilità di stipulare assicurazione annullamento – da richiedere al momento della conferma della prenotazione.
- Sempre mantenendo tutte le visite in programma, il loro ordine di esecuzione potrebbe subire variazioni per motivi logistici.
Hai qualche domanda?
NOTE:
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
IMPORTANTE: per la completa fruizione di tutti i servizi previsti nel programma di viaggio, è necessario essere in possesso di Green Pass (Certificato Verde) in corso di validità.
In mancanza di una valida certificazione verde, non sarà possibile essere imbarcati e/o utilizzare il mezzo di trasporto per cui essa è richiesta e/o accedere a tutti o ad alcuni dei servizi inclusi nel pacchetto. In questi casi, i servizi non usufruiti non verranno rimborsati. In caso di mancato imbarco o partenza per mancanza della certificazione verde verranno applicate le penali di cancellazione contrattualmente previste, che potrebbero anche essere del 100%. Se la certificazione verde è richiesta per salire sul mezzo di trasporto, il viaggiatore che ne fosse sprovvisto non potrà accedervi e dovrà quindi sostenere in autonomia i necessari ed ulteriori costi di viaggio (es. utilizzo di altro mezzo), senza nulla pretendere al riguardo dall’agenzia venditrice e dall’organizzatore.